11/09/25

Sobrietà idrica: Clauger accelera la transizione verso un’industria più sostenibile

♻️ Valorizzare ogni metro cubo d’acqua risparmiato: una priorità strategica per l’industria

Di fronte alla crescente pressione sulle risorse idriche, Clauger supporta i propri clienti industriali in un percorso di sobrietà idrica, attraverso soluzioni concrete, redditizie e sostenibili.

Sobrietà idrica

Fin dalla fase di progettazione, i nostri team integrano strategie di riduzione dei consumi idrici basate su leve collaudate:

  • Recupero di calore da apparecchiature o effluenti raffreddati con sistemi ad acqua (condensatori, torri evaporative, compressori, ecc.),

  • Sostituzione di sistemi di raffreddamento ad alto consumo idrico (es. acqua di falda) con alternative più efficienti (sistemi dry adiabatici),

  • Ottimizzazione delle attrezzature di processo, come la regolazione delle lavatrici (esempio: -30% di acqua calda presso un cliente del settore agroalimentare),

  • Recupero dell’acqua contenuta nei prodotti o nell’aria ambiente tramite essiccazione, pressatura, evaporazione-concentrazione o condensazione (Clauger vanta numerose referenze nell’agroalimentare e nell’industria).

  • Sostituzione totale o parziale del vapore con un fluido termovettore a minore consumo d’acqua (es.: rete di acqua calda chiusa).

👉 Questi progetti permettono ai nostri clienti di:

  • Ridurre i consumi idrici,

  • Garantire la produzione nei periodi di restrizione,

  • Soddisfare i requisiti normativi (DREAL, Prefettura, ecc.),

  • Beneficiare di incentivi pubblici che possono coprire fino al 60% del costo del progetto.

📩 Vuoi ottimizzare la tua impronta idrica migliorando al tempo stesso le performance industriali?
Contattaci per uno studio personalizzato.