26/08/25

Clauger sostiene il progetto innovativo Seppi Gaz di BioRenGaz a Issenheim

Una collaborazione per accelerare la transizione energetica e valorizzare gli effluenti agroalimentari

Clauger rafforza il proprio impegno verso la transizione energetica sostenendo attivamente il progetto Seppi Gaz, guidato da BioRenGaz a Issenheim (Francia). Questa iniziativa di digestione anaerobica innovativa mira a trasformare gli effluenti organici provenienti dall’industria agroalimentare in biogas rinnovabile, contribuendo all’economia circolare e alla decarbonizzazione del settore industriale.

Una tecnologia all’avanguardia al centro del progetto

Il cuore del progetto è un biorattore termofilo brevettato da 80 m³, progettato per valorizzare le “acque bianche” provenienti dal vicino stabilimento agroalimentare Alpro Sojinal. Questa tecnologia innovativa, già validata su scala industriale (TRL7 e TRL9), offre vantaggi significativi:

  • Produttività 4 volte superiore rispetto ai reattori anaerobici tradizionali,

  • Una struttura fino a 10 volte più compatta,

  • Una riduzione dei costi operativi fino al 75%.

👉 Pour en savoir plus sur la technologie BioRenGaz : https://www.biorengaz.com/bioreacteur-methanisation

 

Clauger: un partner impegnato nell’innovazione industriale

Questa collaborazione riflette la visione di Clauger: offrire soluzioni industriali ad alto valore aggiunto a supporto della transizione energetica e ambientale.

La nostra competenza — che spazia dalla termica all’aeraulica fino alle tecnologie digitali — ci consente di progettare soluzioni ottimizzate per il trattamento degli odori, il riscaldamento decarbonizzato, la purificazione del biogas e la valorizzazione della CO₂.
Siamo pienamente impegnati per lo “zero” emissioni atmosferiche, l’efficienza energetica e la decarbonizzazione dell’industria.

💬 Vuoi saperne di più o confrontarti sul tuo progetto? Contattaci.